Il giuggiolo - ERIKA • Vivai Mancinelli
1595
post-template-default,single,single-post,postid-1595,single-format-standard,edgt-core-1.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,vigor-ver-1.8.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive
 

Il giuggiolo

Il giuggiolo

Il giuggiolo (Ziziphus jujuba) è una pianta a foglie decidue della famiglia delle Rhamnaceae, noto anche come dattero cinesenatsume o tsao. Sovente viene utilizzato come pianta ornamentale.

Si ritiene che il giuggiolo sia originario dell’Africa settentrionale e della Siria, e che sia stato successivamente esportato in Cina e in India, dove viene coltivato da oltre 4000 anni. I romani lo importarono per primi in Italia, e la chiamarono ziziphum (dal greco ζίζυφον, zízyphon).

L’albero può arrivare ad un’altezza che va dai 5 ai 12 metri, le foglie sono di un verde brillante. La struttura dell’albero è molto articolata ed i rami sono ramificati e contorti con una corteccia molto corrugata; i rami sono spesso ricoperti di spine. Il giuggiolo produce, oltre che un gran numero di fiori di piccole dimensioni dal colore bianco verdastro, dei frutti grandi più o meno quanto un’oliva, con buccia di colore dal rosso porpora al bruno rossastro, e polpa giallastra.

La zizifina, un composto che si trova nelle foglie del giuggiolo, sopprime nell’uomo la percezione del sapore dolce.

 

 

Frutti

 

giuggiole_fruttiSe colto quando non ancora maturo (ossia quando presenta un colore verde uniforme), il frutto del giuggiolo, la giuggiola, ha un sapore simile a quello di una mela. Con il procedere della maturazione tuttavia, il colore si scurisce, la superficie si fa rugosa e il sapore diviene via via più dolce, fino ad assomigliare a quello di un dattero.
Le giuggiole si consumano sia fresche, appena colte dall’albero, sia quando sono leggermente raggrinzite. C’è un solo nocciolo all’interno del frutto, simile a quello di un’oliva, che nella cucina persiana è noto come annab.

 

 

Coltivazione

 

A differenza di altre specie della stessa famiglia, è in grado di sopravvivere ad inverni freddi, con temperature fino a −15 °C. Non ha particolari esigenze di terreno.

La crescita della pianta è molto lenta per la formazione di cortissimi brachiblasti. La presenza di alberi di mole significativa, e quindi molto vecchi, in seguito allo sconvolgimento agrario del secolo scorso, è alquanto rara; si trovano spesso solo presso vecchie case coloniche, o cascinali abbandonati, su suolo povero ma non disturbato.

I semi della pianta sono molto restii a germogliare a causa dell’endocarpo molto duro e robusto, un modo semplice per aggirare il problema è il taglio della punta del seme con delle forbici da potatura per agevolare l’ingresso dell’umidità all’interno del seme.

Frequentemente la pianta è propagata più facilmente per mezzo dei numerosi polloni radicali che produce in abbondanza. È pianta mellifera molto visitata dalle api.

 

ricetta_banner

Fonte immagini e contenuto: Wikipedia

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso degli stessi. Info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi